Esperti che Guidano la Tua Crescita
Il nostro programma di apprendimento è plasmato da musicisti e produttori con decenni di esperienza nel settore. Non seguiamo formule preconfezionate - creiamo percorsi personalizzati basati su competenze reali.
I Nostri Mentori
Ogni docente porta con sé un bagaglio unico di esperienze professionali. Abbiamo selezionato persone che non solo conoscono la teoria, ma l'hanno applicata in contesti reali per anni.

Valentina Rossetti
Quindici anni di collaborazioni con etichette indipendenti e artisti emergenti. Valentina ha sviluppato un approccio che combina sensibilità musicale e precisione tecnica, lavorando su oltre 200 progetti discografici.

Chiara Benedetti
La sua formazione classica si fonde con l'esperienza nella musica contemporanea. Chiara insegna come decostruire e ricostruire le forme musicali, partendo dall'analisi di brani iconici fino alle sperimentazioni più audaci.
Il Nostro Metodo di Insegnamento
Non crediamo nell'apprendimento passivo. Il nostro approccio si basa sull'esperienza diretta e sull'analisi critica. Ogni lezione è costruita intorno a progetti reali che gli studenti sviluppano con il supporto continuo dei docenti.
-
Analisi Guidata
Scomponiamo brani esistenti insieme agli studenti, spiegando le scelte strutturali e il loro impatto emotivo sull'ascoltatore.
-
Pratica Immediata
Ogni concetto teorico viene immediatamente applicato attraverso esercizi pratici e progetti creativi personalizzati.
-
Feedback Costruttivo
Sessioni di ascolto collettivo dove discutiamo i lavori degli studenti, creando un ambiente di apprendimento collaborativo.
Come Si Sviluppa il Percorso
Il programma è strutturato in fasi progressive che rispettano i tempi di apprendimento individuali, mantenendo sempre un collegamento con la pratica musicale reale.
Fondamenti e Osservazione
Iniziamo sviluppando l'orecchio analitico. Gli studenti imparano a riconoscere e catalogare le diverse strutture musicali attraverso l'ascolto guidato di repertori diversificati.
Costruzione e Sperimentazione
Passiamo alla creazione attiva. Ogni studente lavora su progetti personali mentre i docenti forniscono supporto individualizzato per sviluppare uno stile compositivo autentico.
Raffinamento e Presentazione
La fase conclusiva si concentra sulla rifinitura dei progetti e sulla presentazione del lavoro. Organizziamo sessioni di ascolto dove gli studenti condividono i risultati raggiunti.
Le iscrizioni per il ciclo autunnale 2025 aprono a giugno
Richiedi Informazioni